Formazione Costante – Tutti i Corsi
Sabato 22 Aprile 2023 – CORSO “GLI IMPIANTI ELETTRICI DI BORDO”
Nell’ambito del progetto di “Formazione Costante” di I Zona, comunichiamo che il giorno Sabato 22 Aprile 2023 si terrà a Loano presso il Centro Federale di Alta Specializzazione di Loano, il corso “Gli impianti elettrici di bordo”, dalle ore 9.00 alle ore 17.00 con il seguente programma:
– Progettazione impianti elettrici di bordo
– Installazione apparati
– Collegamenti utenze e generatori eolico e fotovoltaico
Gli interessati dovranno inviare il modulo allegato a i-zona@federvela.it, compilato e firmato, unitamente alla distinta di avvenuto versamento della quota di partecipazione, entro il 10 Gennaio 2023.
La partecipazione al Corso avrà valore di credito per gli Istruttori indirizzo YeM.
Dal 23 Aprile al 25 Aprile 2023 – CORSO “BOAT SECURITY & SAIL”
OBIETTIVI DEL CORSO
- Parte BOAT SECURITY: Pensato per fornire le conoscenze di base per tutti i collaboratori dei Circoli Affiliati che a vario titolo utilizzano il mezzo appoggio sia durante la normale attività giornaliera (scuola vela, supporto, soccorso, ecc.) che durante le manifestazioni sportive (Regate, raduni, corsi formazione ecc.).
- Parte SAIL Rivolto agli Aspiranti Istruttori che riceveranno una prima formazione dedicata all’insegnamento della disciplina velica. In questo modulo saranno trattati argomenti teorico/pratici, tendenti a favorire l’apprendimento di una metodologia di insegnamento dello sport della Vela nel rispetto della prevenzione e sicurezza e di una parte prettamente pratica dove l’Aspirante Istruttore dovrà dimostrare le proprie capacità sulla disciplina prescelta (Derive Tavole,Altura).
La partecipazione al corso BS&S con valutazione positiva sarà necessaria per essere ammessi al corso Istruttori di Primo livello FIV essendo un pre requisito obbligatorio.
FORMAZIONE
L’attività didattica del Corso di formazione è organizzata dai Comitati di Zona, previa autorizzazione della Formazione FIV, e strutturata in due moduli MDZA della durata totale di 24 ore, suddivise in tre giornate generali per un totale di 20 ore, più 4 ore per le valutazioni.
QUALIFICHE
Al termine dei vari moduli si potranno ottenere le seguenti qualifiche:
- Assistente Sicurezza: frequenza e superamento valutazione MDZA 1;
- Assistente Didattico: frequenza e superamento valutazione MDZA 1 e MDZA 2 dal compimento dei 16 anni;
- Aspirante Istruttore: frequenza e superamento valutazione MDZA 1 e MDZA 2 dal compimento dei 18 anni.
L’Assistente Didattico e l’Aspirante Istruttore possono avere una funzione di supporto nella gestione del corso della Scuola Vela e non sostituiscono la figura dell’Istruttore Federale. Devono sempre operare in presenza di un Istruttore Federale iscritto al Registro degli Istruttori in attività.
DOVE e QUANDO
Dal 23 Aprile 2023 alle ore 09.00 al 25 Aprile 2023 alle 19.00 presso il padiglione Jean Nouvel alla Fiera del Mare di Genova.
MODALITA’ DI AMMISSIONE
Il corso é riservato ad un minimo di 15 partecipanti ed un massimo di 40. Le domande di ammissione dovranno essere compilate quanto prima e comunque entro il 20/04/2023 sul Portale http://www.formazionefedervela.it compilando il form e allegando in copia i file di tutta la documentazione prevista.
Entro il 21 Aprile 2023 Il Comitato di Zona provvederà a confermare o meno ai candidati la loro ammissione al corso.
COSTO DEL CORSO
La quota di iscrizione è pari a € 60,00 per MDZA 1 e € 60,00 per MDZA 2 (in totale € 120,00 per i due moduli), comprensivi di materiale didattico (in caso di non ammissione la quota sarà restituita totalmente). Le spese di viaggio, vitto e alloggio relativi alla frequenza del corso saranno a carico dei corsisti.
Sabato 2 settembre 2023 – CORSO “VHF SRC”
Il Comitato I Zona FIV, nell’ambito del progetto della “Formazione Costante”, organizza il corso VHF SRC per il giorno 25 Marzo 2023 presso i locali della LNI sez. di Sestri Ponente.
Il CORSO SRC è necessario per il rilascio della certificazione necessaria ed obbligatoria per l’uso di apparati VHF con la funzione Distress (DSC), all’interno dell’area GMDSS A1.
Lo Short Range Certificate (SRC) è destinato agli operatori non professionali (diportisti) operanti su imbarcazioni e navi non SOLAS.
I corsi GMDSS SRC si attengono alle indicazioni, sia a livello di programma che di numero di ore di lezione, previste dalle normative vigenti e durante il Corso, saranno disponibili 2 tutor del RYA ai quali rivolgersi.
Gli aspetti pratici del corso, ovvero le procedure di chiamata, vengono svolte grazie agli apparati messi a disposizione, e utilizzati per l’esame; le procedure verranno svolte direttamente su apparati conformi al GMDSS ed utilizzati dal MISE.
Si ricorda che la certificazione SRC non ha scadenza.
Il corso ha durata di un giorno e si articolerà in una parte teorico/pratica la mattina e una parte dedicata agli esami nel pomeriggio.
La quota di iscrizione è fissata in 200 € da versare alla FIV Comitato I Zona + 60 sterline inglesi (o controvalore in euro) da consegnare direttamente ai tutor RYA (Royal Yachting Association).
La partecipazione al corso avrà valore di credito formativo per Istruttori FIV.
Precisiamo che trattandosi di corso specialistico a numero chiuso, verranno confermate le iscrizioni giunte in ordine cronologico fino ad un massimo di 12 candidati.
Si allega il modulo di iscrizione che vi preghiamo di restituire debitamente compilato, unitamente a copia del pagamento, all’indirizzo i-zona@federvela.it entro il 20 Marzo 2023.